“Una cena così non la puoi perdere!” è il progetto che vede insieme Eataly e Museo del Cenacolo Vinciano, grazie al coordinamento di Arts Council, Divisione Arte e Cultura di Aragorn, premiato nella categoria Sponsorizzazioni e Partnership culturali
Il nuovo impianto di climatizzazione e depurazione dell'area consente di immettere ogni giorno circa 10mila metri cubi di nuova aria pulita all'interno del refettorio di Santa Maria delle Grazie
Oscar Farinetti: "L'Ultima Cena è un'opera fragile che in cinque secoli di vita ha avuto tanti restauri. Ma questo è il primo restauro ambientale che garantirà all'opera altri cinque secoli di vita e per altri 500 anni l'umanità non si perderà questa cena"
Dal 10 gennaio al 9 febbraio 2017 in mostra le contraddizioni di un pianeta malato di spreco nelle immagini del premio fotografico internazionale Syngenta
È stata inaugurata il 20 giugno presso la stazione di Roma Ostiense la prima opera realizzata da Sten e Lex, parte del progetto promosso da Centostazioni, società del Gruppo Ferrovie in collaborazione con Eataly
MILANO - Il progetto verrà presentato venerdì 17 giugno, alle ore 12.30, presso Eataly Smeraldo, a Milano. Saranno presenti Oscar Farinetti, fondatore di Eataly e Philippe Daverio.
Scrive in una nota Farinetti: ”In qualità di azienda rappresentate dell'italianità facciamo del nostro meglio per preservare la tradizione culturale del Bel Paese, in campo food e non. Seguendo questa filosofia, abbiamo deciso di supportare le attività di International Patrons of Duomo di Milano, adottando una guglia. Per la precisione abbiamo deciso di adottare la guglia di San Agricola, martire bolognese". "Come italiani - ha detto ancora Farinetti - abbiamo il dovere di preservare le nostre tradizioni e il nostro passato attraverso la condivisione dello stesso con il resto del mondo. Questa è l'opportunità che ci viene data per fare in modo che le opere e artistiche del passato continuino a venire tramandate alle generazioni successive. La cultura, il cibo e l'arte sono le nostre più grandi risorse per fare in modo che questo avvenga".