Dal 5 febbraio al 6 giugno 2021, oltre 150 opere di 34 artiste, tra cui Artemisia Gentileschi, Sofonisba Anguissola, Lavinia Fontana, Elisabetta Sirani, Giovanna Garzoni e tante altre, raccontano storie di donne talentuose e “moderne”
Appuntamento sui canali Facebook e Instagram del Museo a partire dal 19 dicembre, ogni sabato alle 18 un nuovo video, per 10 settimane
E’ stata presentata oggi l’esposizione "Imperatrici, matrone, liberte. Volti e segreti delle donne romane”, ospitata al primo piano del museo nella Sala Detti e nella Sala del Camino, dal 3 novembre al 14 febbraio 2021
Dal 17 settembre 2020 al 10 gennaio 2021, la mostra ripercorre la battaglia che l'artista ha condotto sin da giovane per la parità delle donne e la loro emancipazione
Un'intera sala, “Pensiero stupendo”, è dedicata a loro, al difficile percorso di affermazione che le ha portate a essere la vera anima degli anni raccontati in mostra. Domenica 8 marzo ingresso gratuito per tutte le donne
Dal 15 febbraio al 17 maggio 2020, una mostra organizzata da National Geographic in collaborazione con Genus Bononiae. Musei nella città e Fondazione Carisbo
“DONNE corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione”, la mostra “in progress” in corso fino al 13 ottobre 2019 alla Galleria d’Arte Modena di Roma, rende omaggio a due importanti artiste contemporanee
Sophia Loren, Frida Kahlo, Rita Levi Montalcini, Nefertiti, Margherita Hack, e poi la principessa Leila di Guerre Stellari e anche la Madonna. Tutte riprodotte con la celebre 'S' di Superman riprodotta sul petto
In occasione dell’8 marzo la mostra "Lessico femminile. Le donne tra impegno e talento 1861-1926" racconta 70 anni di emancipazione femminile tra Otto e Novecento, dalle lotte per il lavoro al Nobel per la Deledda