L’insieme della collezione copre un arco di tempo che va dagli anni Dieci agli anni Cinquanta del Novecento e costituisce un fondamentale contributo per lo studio e la documentazione dell'ambiente artistico-letterario della Firenze della prima metà del Novecento
Il “regalo” è stato annunciato al "New York Times" dal direttore del Museo, Richard Armstrong. Al momento non è stata, tuttavia, resa nota la data a partire dalla quale il pubblico potrà ammirare l’opera, dal titolo ”Comedian", sulle pareti dell’istituzione museale newyorkese
La scultura verrà svelata in occasione XXI Giornata della Cultura Ebraica, domenica 6 settembre alle 13.15 presso la Casina dei Vallati al Ghetto di Roma
Entra a far parte del patrimonio del Museo fiorentino, a tre anni dalla sua morte, la straordinaria collezione di Carlo Del Bravo, professore di storia dell'arte all'università di Firenze, studioso di fama internazionale e scopritore di vaste aree nel campo artistico dal Rinascimento al contemporaneo
Le opere d’arte andranno ad arricchire le collezioni della Galleria Internazionale d'Arte Moderna di Ca' Pesaro, museo gestito dalla Fondazione Musei Civici Veneziani
La campagna di raccolta fondi è stata avviata dal museo veneziano per poter nuovamente rendere accessibile, quotidianamente, il proprio patrimonio artistico e garantire la gratuità di tutte le attività educative rivolte al pubblico, base della sua mission
In segno di riconoscenza verso questo impegno determinante, il Comune ha decretato l’intitolazione del nuovo centro diagnostico alla memoria di Cy Twombly
La cifra è stata raccolta tramite gli American Friends of the Musée d'Orsay e permetterà al museo la conversione di alcuni spazi amministrativi in nuove gallerie per l'arte del XIX e del XX secolo e centri di educazione e ricerca
La generosa mecenate di 82 anni, già nel 2016 insieme al marito, aveva devoluto al museo francese 187 dipinti per un valore di oltre 173 milioni di euro
L’artista, che donato i fogli al Gabinetto dei Disegni e delle Stampe, ha affermato: “Entrare a far parte di una collezione così unica e importante è per me un grande onore"