Sabato 23 gennaio, ore 10.00, Nicolas Ballario accompagnerà il pubblico alla scoperta di questa grande protagonista della fotografia
Dal 3 al 13 dicembre, sulla piattaforma saranno disponibili in streaming dieci documentari dedicati a grandi artisti, fotografi, pittori, architetti e scrittrici che hanno segnato la storia contemporanea
Da mercoledì 25 marzo, sul sito https://arte.sky.it/ un palinsesto 24 ore su 24 che propone a tutti il meglio delle grandi produzioni sul patrimonio artistico e culturale d'Italia
Giovedì 16 maggio, il primo appuntamento romano ha come centro uno degli aspetti meno studiati del movimento:la presenza delle donne, sia come insegnanti sia come studentesse
"Patrimonio dell'Italia, eredità per il mondo" è l'iniziativa che ha preso il via lunedì 12 novembre. Il programma andrà in onda su Rai3 e su Rai Storia, dal lunedì al venerdì alle 16,00, il sabato alle 11,00, la domenica alle 10,30 e tutti i giorni su Rai Storia alle 21,10
Un nuovo ciclo per raccontare la storia di dipinti di Van Gogh, Vermeer, Monet, Sutherland, Klimt, Marc e Lempicka, perduti per sempre e ri-materializzati grazie al lavoro di Factum Arte, l'organizzazione guidata da Adam Lowe
Dal 17 al 21 ottobre 2016 tutte le sere dalle ore 18.00 presso la Casa dell’Architettura – Acquario Romano torna la decima edizione del festival
Una nuova serie di sette documentari in onda ogni lunedì alle 21.15 dedicata a personaggi e luoghi simbolo del nostro paese
Il documentario di 65 minuti, racconta come morirono gli abitanti della città sommersa dalla lava del Vesuvio, grazie alle nuove tecnologie
Dall’archivio di Art Doc Festival una selezione di documentari italiani e internazionali realizzati sull’arte contemporanea