Il decreto è stato inviato agli organi di controllo e sarà disponibile sul sito www.beniculturali.it ad avvenuta registrazione
Il Ministro Franceschini: "Prosegue l'impegno del governo per aiutare le imprese che operano nei settori cultura e turismo, particolarmente colpiti dalla pandemia, ad attraversare il deserto"
Il ministro: “nuovo bando da 10 milioni di euro per il ristoro delle perdite subite da cancellazione, annullamento, rinvio o ridimensionamento di mostre previste anche nel periodo autunnale"
Ad annunciarlo il premier Giuseppe Conte in Aula alla Camera, illustrando le iniziative che il governo prenderà nelle prossime ore. Sgarbi: "a Sutri farò un'ordinanza restrittiva che obblighi i musei a restare aperti"
Tre miliardi euro per sostenere i settori del turismo e della cultura. Franceschini “Un sostegno dovuto per due settori che rendono l’Italia unica e invidiata in tutto il mondo”
Saranno utilizzate le risorse del "Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali" istituito dal Decreto Rilancio
Lo ha stabilito il Decreto Rilancio approvato dal Governo mercoledì 13 maggio, accogliendo la richiesta fatta a gran voce nei mesi scorsi dalla città e dalla regione e sostenuta da moltissime città italiane in corsa a loro volta per il titolo
“Gli interventi - spiega il ministro DarioFranceschini - tengono conto delle numerose istanze delle associazioni di categorie di questi settori con cui abbiamo avuto una stretta interlocuzione in queste settimane
Nella notte del 7 marzo è stato firmato dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il nuovo decreto per fronteggiare l’emergenza, con misure restrittive che entrano in vigore da domenica 8 marzo fino al 3 aprile 2020
Il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo ha risposto alla petizione lanciata da musicisti, autori e cantanti italiani equiparando questa forma di espressione artistica agli altri prodotti audiovisivi che godono del tax credit