Venerdì 5 febbraio, ore 21.15, il documentario in prima visione “David Hockney. L'eternità ritrovata” di Michael Trabitzsch prodotto con Arte France
Il tracollo dell’Istituzione londinese, causato dall’emergenza Covid, al momento è stato scongiurato grazie alla vendita del capolavoro dell’artista britannico "Portrait of Sir David Webster”
L’opera, dal titolo "Portrait of Sir David Webster, verrà messa all’incanto il prossimo 22 ottobre con una stima di 11-18 milioni di sterline “per alleviare l'impatto finanziario del Covid”
L'iconico dipinto "The Splash”, del 1966, andrà all’asta con l’obiettivo di superare il precedente primato dell’opera "Portrait of an artist (pool with two figures)" venduto da Christie's a New York per oltre 90milioni di dollari, consacrando Hockney l'artista vivente più caro al mondo
Giovedì 6 giugno, alle ore 21.15, il lungometraggio nel quale è lo stesso artista a raccontarsi nell’intervista a cura di Tim Marlow, direttore artistico della Royal Academy of Arts
Il colossale dipinto dal titolo "Henry Geldzahler and Christopher Scott" è stato acquistato da un anonimo collezionista nella serata di mercoledì 6 marzo, dedicata all’arte contemporanea
Dopo il record dello scorso novembre, dove il suo "Portrait of an artist (pool with two figures)" è stato battuto per oltre 90 milioni di dollari, il pittore britannico sarà nuovamente protagonista da Christie's, il prossimo 6 marzo, con un doppio ritratto
E' l'artista vivente più costoso al mondo. Il suo "Portrait of an Artist (Pool with Two Figures)" è stato battuto all'asta per la cifra record di 90,3 milioni di dollari
Con una stima di 80 milioni di dollari, il dipinto potrebbe diventare l’opera più costosa di un artista vivente. Prima di essere messo all'asta il 15 novembre a New York, il dipinto sarà esposto a Hong Kong, Londra e Los Angeles
Il 30 e 31 gennaio nelle sale italiane il docufilm dal titolo “David Hockney dalla Royal Academy of Arts” che racconta le due grandi mostre realizzate dall’artista negli ultimi cinque anni alla Royal Academy of Arts di Londra