Uno spazio no profit per la città nel segno dell’inclusione, dell’interdisciplinarità e transmedialità. Un ecosistema ideale in cui gli artisti possano mettere in scena le principali urgenze della ricerca attuale
Il Summit, organizzato dal Dipartimento Cultura e Turismo – Abu Dhabi in collaborazione con 5 partner culturali globali (The Economist, Unesco, Royal Academy of Arts, Fondazione Solomon R. Guggenheim e Google) si svolgerà dal 7 all’11 aprile 2019
Ogni esibizione di cattiveria, rancore o rabbia, perpetrata verbalmente nei luoghi pubblici o ‘piazze virtuali’ dei social verrà “multata” con la lettura di alcuni libri o la visita di determinati luoghi o opere d'arte
Previste 50 produzioni e co-produzioni culturali, cinque grandi mostre, una programmazione costante per 48 settimane. Ogni mese quattro mostre in contemporanea; ogni settimana almeno due eventi. Bonisoli: "Sono curioso di vedere come verrà fatto il programma che mi aspetto essere molto ambizioso"
Alle 21.10 su Rai Storia i siti Unesco dalla Val di Noto alle strade e palazzi di Genova. Alle 21.15 su Rai 5 “I silenzi di Vermeer”
Risorse per oltre 10 milioni di euro: 3,5 milioni per accessibilità e sicurezza e 6,8 per progetti di innovazione ideati da piccole e medie imprese
La mostra, allestita dal 20 dicembre 2018 al 6 maggio 2019 nella Sala del Senato di Palazzo Madama, è curata dalle conservatrici del museo Clelia Arnaldi di Balme e Maria Paola Ruffino
Dall’antica cosmesi e i segreti di bellezza fino alla magia nella cultura egizia, una serie di visite guidate per bambini e adulti
E’ scomparso a 77 anni uno dei più grandi registi, sceneggiatori e produttori cinematografici italiani. Suoi film come "Il conformista", "Ultimo tango a Parigi", "Il tè nel deserto", "Novecento", "L’ultimo imperatore" che gli valse nove Oscar
Al via nella Capitale, dal 29 novembre al 1 dicembre 2018, la manifestazione sui musei, sui luoghi e sulle destinazioni culturali, ideata e organizzata da Fiera di Roma e dall'Associazione Isi.Urb