Inaugura giovedì 15 novembre la manifestazione che, con oltre 1300 eventi per quattro giorni, si conferma una grande festa partecipata dei libri, degli autori, dei lettori e dell'editoria
Una mostra che nasce da un connubio inedito accomunato dalla volontà di diffondere la cultura. 16 opere in esposizione presso lo spazio NonostanteMarras di Milano
Situato al primo piano di Palazzo Lancia, completamente rivalorizzato anche sotto il profilo architettonico, sarà dedicato alle mostre e ai nuovi concept e si propone di diventare un luogo di confronto culturale
Tra le sedi di Piazza Bologni e Palazzo Belmonte Riso, l’esposizione a cura di Paolo Falcone è un richiamo a focalizzare l’attenzione, attraverso le opere di grandi artisti internazionale, sul tema della salvaguardia del patrimonio naturalistico
Dopo il successo della scorsa edizione, torna anche quest’anno il progetto culturale nato per far dialogare insieme l'arte, la letteratura, la musica e ogni espressione artistica, promosso da ContestaRockHair e curato da Simona Santopaolo
Sabato 29 settembre torna “Ulisse: il piacere della scoperta”. Ad affiancare il celebre conduttore in questo appassionante percorso ci sarà Gigi Proietti
Nelle sale del palazzo veneziano affacciato sul Canal Grande un “grande mercato” ripercorrere tutta la storia dello stilista, attraverso un’antologia unica di prodotti, oggetti, manifesti, documentazione di eventi
Su Facebook il ministro scrive: “Intendo aumentare i fondi a disposizione per la cultura, e uno degli assi strategici dove più soldi pubblici verranno spesi è proprio l’incentivare la diffusione di cultura tra i giovani”
L’obiettivo è creare valore attraverso un’iniziativa che premia i giovani di talento, la didattica e la ricerca nelle discipline artistiche in uno dei più importanti luoghi di cultura e arte della città di Milano
Il ministro dei Beni Culturali, Alberto Bonisoli, ha annunciato il taglio dell'iniziativa nata con il ministro Franceschini che prevede un bonus di 500 euro per i neo-diciottenni