Un’emittente dal fronte, come Radio Londra, creata nei giorni difficili della battaglia, ma pensata anche per le stagioni che seguiranno. Da subito disponibile sui canali social del museo e presto anche on air
Cambiare la cultura della cultura per una società all’altezza di tutte e tutti, è questo lo scopo dell’Associazione Chiave di Svolta che lancia il “Manifesto per la cultura bene comune e sostenibile”
La cultura non si arrende: esperienze culturali digitali per tutti. Online il nuovo sito https://cultureathome.coopculture.it che offre un programma web di racconti virtuali ed esperienze didattiche per eliminare ogni distanza tra il visitatore e i capolavori
“Gli interventi - spiega il ministro DarioFranceschini - tengono conto delle numerose istanze delle associazioni di categorie di questi settori con cui abbiamo avuto una stretta interlocuzione in queste settimane
La situazione di emergenza sanitaria che ha colpito il nostro Paese ha bloccato i progetti culturali di Parma Capitale Italiana della Cultura. Come disposto dai provvedimenti adottati, tutte le attività culturali sono sospese fino al 3 aprile e alcune di esse sono state purtroppo cancellate
Si chiama “MyBrera” l’iniziativa che porta l’arte nelle case di ciascuno di noi in tempi di coronavirus, che permette di ammirare i tesori custoditi a Brera (Pinacoteca, Biblioteca, Mediateca) attraverso i ritratti scattati da James O'Mara
Si parte venerdì 13 marzo, alle 18, con un palinsesto online di iniziative culturali proposte da oltre 500 operatori dello spettacolo e piu' di 1.300 tra curatori di biblioteche, musei ed archivi regionali
Le organizzazioni più rappresentative nel mondo delle imprese culturali fanno quadrato e chiedono con una lettera al ministro Franceschini di intervenire immediatamente: ammortizzatori sociali, interventi di sostegno, abolizione dell’indetraibilità dell’IVA, sospensione del pagamento delle rate dei muti concessi per i finanziamenti in corso, sospensione delle gare in corso, trasformazione dei rimborsi delle prenotazioni in voucher e indennizzo per mostre ed esposizioni culturali già avviate e sospese tra le richieste. Croppi: "I danni strutturali potrebbero non essere sanabili”
Sono tanti gli artisti che stanno aderendo in queste ore alla campagna nata spontaneamente sulla rete e rilanciata dal ministro per i Beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini
Il ministro Franceschini e il suo omologo francesce, Frank Riester, oggi insieme per rafforzare la collabrazione per la tutela del patrimonio culturale e il sosteno alla nascita della carta europea della cultura destinata ai giovani