Il festival della creatività che per tre giorni, attraverso l’opera di artisti, musicisti, progettisti chef, farà apprezzare ancor più il patrimonio artistico e culturale della Capitale Italiana della Cultura
“Patrimonio unico, collocato in una posizione geograficamente perfetta per i grandi flussi del turismo italiano e internazionale”, così il ministro dei Beni culturali
Grande partecipazione di pubblico in tutti i principali luoghi di cultura in tutta Italia, solo a Roma i visitatori sono stati 58mila
Sono 18 le Fondazioni che hanno decisio di appoggiare questo progetto rivolto ai giovani under 35. Il bando scade il 1° luglio 2016
Dopo il successo dell'edizione 2015 con 12mila presenze torna l'annuale appuntamento con un programma articolato di performance, arti visive, musica elettronica, workshop e conference
Il ministro dei Beni Culturali: "Un libro alla nascita da donare a tutte le mamme perché comincino presto a leggere ad alta voce ai loro bambini"
Alberto Fiorillo (Legambiente): "La città ama i suoi luoghi e l'Appia antica è uno di questi, un museo a cielo aperto"
A darne notizia è stato il sottosegretario ai beni culturali e turismo Dorina Bianchi: "Ora i progetti devono solo essere messi bando"
Franceschini: "33 interventi, da Nord a Sud del Paese. Non si tratta di annunci ma risorse già deliberate. I tempi saranno quelli richiesti da questi grandi interventi"
Il progetto si pone l'obiettivo di rendere sempre più fruibili siti spesso poco conosciuti dai romani aprendoli anche all'arte contemporanea e alla commistione di generi culturali diversi