Proteggere la cultura e il patrimonio materiale e immateriale significa "proteggere l'umanità". Ad affermarlo è stato il ministro della cultura, Dario Franceschini, intervenendo alla 39/a sessione della Conferenza Generale dell'Unesco.
"La cultura - ha detto Franceschini - è l'eredità del passato, nostra responsabilità è trasmetterla alle generazioni future". Il ministro ha poi aggiunto che oggi più che mai bisogna "credere nel ruolo dell'Unesco", l'unico organismo internazionale che promuove i valori universali attraverso Scienza, Educazione e cultura, nonostante la recente crisi dovuta all'annunciata uscita degli Usa e di Israele. Ha poi reso omaggio alla direttrice generale uscente, Irina Bokova - che ha recentemente accettato il suo invito ad entrare nel consiglio di amministrazione del Parco Archeologico del Colosseo - e augurato buon lavoro alla futura direttrice generale ed "amica", Audrey Azoulay.
Per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo l’Istituzione torinese domenica 8 ottobre propone, alle ore 10.10, la visita guidata Divinità per tutti!
C’è tempo fino al 1 novembre 2017 per rispondere al bando disponibile sul sito www.generazionecultura.it.
L’8 ottobre per la giornata “Famiglie al museo” visita nelle sale del museo e attività ludico didattica
Franceschini: “si tratta di interventi straordinari e di grande portata che rispondono ad una visione strategica che vede nella cultura il motore per la crescita del Paese. La cultura è una delle leve fondamentali per la crescita economica e lo sviluppo dei territori"
I materiali raccolti nella due giorni di lavori del 28 e 29 settembre diverranno un ebook bilingue (italiano e inglese) che rappresenterà un contributo al Forum Europeo della Cultura previsto a Milano il 7 e 8 dicembre
Il ministro in occasione dell’inaugurazione del progetto "Palazzo Litta Cultura" ha ricordato comela città abbia avuto ”grandi investimenti pubblici e grandi investimenti privati. Da Prada a Feltrinelli ad Armani”
Franceschini: “fare della cultura uno dei pilastri della casa comune europea e uno strumento di dialogo euro mediterraneo, nella convinzione che arte, spettacolo, letteratura, cinema siano veicoli di confronto tra i popoli e di reciproco arricchimento
Franceschini: "Il grande successo di Ferragosto ricorda quanto il patrimonio culturale costituisca un asset fondamentale per il Paese"
Il Mibact quest’anno ha disposto l’apertura delle aree archeologiche e dei luoghi della cultura statali anche lunedì 14, consueto giorno di chiusura