Giovedì 4 marzo, ospite speciale dell’episodio finale della serie condotta da Nicolas Ballario è Maurizio Cattelan, protagonista di una rara e insolita intervista in grafica animata
“Le Città intendono mettere a disposizione la propria conoscenza capillare del mondo culturale e delle sue problematiche, ponendo le basi e stabilendo insieme i protocolli per una ripresa il più possibile certa, rapida e omogenea in tutto il territorio nazionale"
"Il ritorno nel più breve tempo possibile alla normalità deve riguardare anche la cultura in tutte le sue forme perché imprescindibile per la crescita e il benessere del Paese"
Il Ministro della Cultura sottolinea che la linea del Premier è quella di promuovere la cultura insieme alla formazione e all’educazione
Giovedì 18 febbraio, alle ore 20.45, appuntamento con la nuova serie condotta da Nicolas Ballario. Ospiti: Giovanna Melandri, Hou Hanru, Achille Bonito Oliva, Cathy La Torre, Marco Giallini
“Il nostro turismo avrà un futuro se non dimentichiamo che esso vive della nostra capacità di preservare, cioè almeno non sciupare, città d'arte, luoghi e tradizioni che successive generazioni attraverso molti secoli hanno saputo preservare e ci hanno tramandato”
Tra le proposte avanzate dalla presidente dell’Associazione, la riapertura dei musei durante i weekend, le giornate più importanti per la visita di famiglie, studenti e lavoratori
La serie, condotta da Nicolas Ballario, racconta le trasformazioni dell'arte in questo periodo storico. Nella nuova puntata: un collegamento con Pupi Avati, un omaggio a Ottavio Missoni, in studio l’artista Valerio Berruti e, in diretta da New York, Cecilia Alemani
L’importante annuncio arriva al termine della competizione a Capitale italiana della cultura con vincitrice Procida, che ha battuto in finale altre 9 partecipanti: Ancona, Bari, Cerveteri, L’Aquila, Pieve di Soligo, Taranto, Trapani, Verbania e, appunto, Volterra
La società, partecipata al 51% da Cassa Depositi e Prestiti e al 49% da CHILI, sarà il nuovo palcoscenico virtuale che consentirà di promuovere nuovi format per il teatro, l'opera, la musica, il cinema, la danza e ogni forma d'arte, live e on-demand