Il MAEC, il Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona, ospita la mostra dedicata al celebre capolavoro rinascimentale “Il Bambin Gesù delle Mani” del grande maestro Bernardino di Betto, detto Pinturicchio
Protagoniste di questa ottava edizione sono le fotografe donne. In programma mostre workshop, letture portfolio, open call, eventi
C’è tempo fino al 27 maggio 2018 per iscriversi al concorso promosso dal festival internazionale di fotografia Cortona On The Move
Si tratta della grande macchina in porcellana donata all’Accademia Etrusca dal marchese Carlo Ginori – fondatore e proprietario della manifattura di Doccia, e Lucumone dell’Accademia nel 1750 e 1751 – celebrativo della gloria della casata dei Medici
Dal 1963 Cortona, tra la fine del mese di agosto e l'inizio di settembre vive immersa nell'antiquariato proponendosi come punto di riferimento per tanti amanti del collezionismo d'arte
Le cinque precedenti edizioni hanno visto un costante incremento di visitatori. Il "News Photographer Magazine" lo ha definito"il miglior festival d'Europa se non del mondo"
"Etruschi maestri di scrittura. Cultura e società nell'Italia antica" è il titolo della mostra che si terrà al Maec a partire dal 19 marzo fino al 31 luglio