Il disegno del grande maestro all’interno della mostra “Leonardo da Vinci. L’uomo è modello del mondo” è esposto in una cornice a controllo microclimatico progettata dall’azienda milanese
Terminato il restauro iniziato il 5 novembre 2018 e realizzato dal laboratorio di Federica Romagnoli di Parma è stato possibile ripristinare questo importante manufatto, notevole sia per le dimensioni che per la preziosa lavorazione in legno dorato a guazzo
Le cose non sono andate esattamente come aveva previsto l’artista, che ha messo in rete un filmato nel quale mostra che il meccanismo da lui ideato avrebbe dovuto ridurre in brandelli l’intera tela e non solo i due terzi
"Quando spendi 450 milioni di dollari per un quadro ma non ti piace la cornice” recita lo slogan dell’azienda svedese per pubblicizzare le sue cornici da 9,99 dollari