Ancora incerta la nuova propietà. In attesa di una decisione del Tribunale di Firenze il sindaco di Reggello auspica "che questa vicenda trovi una soluzione rapida, affinché vi si possa mettere mano per evitare ulteriori danni allo stato di conservazione, messo ormai a dura prova"
NAPOLI - La Commissione Ue investe quasi 50 milioni del Fondo europeo di sviluppo regionale nel proseguimento dei lavori di conservazione e restauro di questo sito simbolo dell'archeologia italiana. Si prevede che dopo il completamento dei lavori di restauro cofinanziati dalla politica di coesione Ue l'antica città romana di Pompei potrà accogliere quasi 200 mila turisti in piùogni anno. L'investimento Ue finanzia sia il consolidamento delle strutture e degli antichi edifici del sito archeologico per ripristinarne il carattere urbano sia la realizzazione di un sistema di canalizzazione e drenaggio delle acque e di altre opere di restauro e miglioramento, oltre alla formazione del personale.
Tre giornate dal 22 al 24 marzo di esposizioni, convegni, eventi e mostre, nell’intento di promuovere il patrimonio culturale e ambientale sotto tutti gli aspetti
C’è tempo fino al 27 febbraio per l’ammissione. Il bando è consultabile sul sito della Scuola di Specializzazione: www.benistoricoartistici.unipg.it.
La rivisitazione di antiche usanze messicane, che hanno permesso la buona conservazione di antichi dipinti murali e di altre tipologie di opere d’arte, è stata al centro di un workshop a Roma, occasione di discussione per lo sviluppo di strategie e metodologie più sostenibili
Il corso, in lingua inglese, è indirizzato principalmente a professionisti impegnati a vario titolo nella produzione, conservazione, mercato e valorizzazione dell’arte contemporanea
16 marzo 2016 ore 14.00. Workshop del Consorzio Innova FVG nell’ambito del progetto Nanocoat. Aula magna Scuola Media Statale “Elvira e Amalia Piccoli”, Cividale del Friuli (UD)