Ambienti e luci completamente rinnovati per la nuova stagione dell'istituzione museale veneta che punta a nuovi allestimenti per i grandi maestri della collezione permanente
Mercoledì 30 gennaio saranno messe all’incanto alcune opere di pittrici, da Fede Galizia ad Artemisia Gentileschi, da Giulia Lama ad Antonietta Brandeis nella piccola sezione"The female triumphant"
Dal 14 novembre 2018 al 26 maggio 2019, 30 minuti di spettacolo con 2.000 immagini riprodotte da 54 proiettori per una totale immersione nelle opere attraverso una combinazione di immagini, musiche e tecnologia
Dal 6 giugno al 26 agosto 2018, la mostra "Speculum Romanae Magnificentiae” a cura di Stefano Corsi e Pina Ragionieri. In esposizione 52 bellissime incisioni che testimoniano la varietà dei soggetti, la qualità e la molteplicità degli stampatori e incisori
Un’opera raffigurante "La Vergine con il Bambino e i Santi Caterina, Giovanni Gualberto e Giovannino" del pittore Francesco Del Brina è stato rinvenuto dai militari presso un collezionista privato di Treviso
Dal 21 marzo al 1 luglio 2018 al Museo di Santa Giulia a Brescia un importante progetto espositivo, a cura di Francesco Frangi, dedicato al pittore veneto che permette di ripercorrere l’influenza che il grande maestro ebbe sugli sviluppi della pittura bresciana
La personale di Diego D. Testolin è un omaggio alla Fiat 500, vera e propria icona del Made in Italy. L'inaugurazione della mostra rappresenta anche il momento di chiusura dell’Ecommerce Day Design, evento giunto alla settima edizione
L’opera verrà ospitata nella grande mostra dedicata al Cinquecento, che si terrà dal 21 settembre 2017 al 21 gennaio 2018. “L’esposizione sarà un’occasione unica di promozione per la città di Volterra e per il territorio” ha detto il sindaco Marco Buselli
La rassegna celebra un'epoca di straordinario estro intellettuale attraverso un percorso cronologico e tematico che comprende oltre settanta tra dipinti e sculture, espressione della temperie culturale di quel tempo