L’opera è stata recentemente premiata al Roma Film Corto e al Sarno film Festival. Una storia tragica, tristemente attuale, narrata attraverso un linguaggio visivo insolito, che rende il tema ancora più straziante nella sua drammaticità
Il Festival internazionale del cinema di Archeologia, Arte e Ambiente, organizzato da Museo Archeologico Nazionale di Napoli in collaborazione con Archeologia Viva/Firenze Archeofilm, sarà online dal 2 al 5 dicembre 2020
Il ministro ha replicato sui social sottolineando la gravità del momento e impegnandosi ad aiutare il più possibile i settori colpiti. Infine ha invitato le personalità della cultura ad agire per favorire la coesione sociale
Il testo definitivo sancisce, a partire dal 26 ottobre al 24 novembre 2020, il “lockdown” di cinema e teatri. A poco sono serviti gli appelli del mondo della cultura. Rammarico di Franceschini che però afferma “la priorità assoluta è tutelare la vita e la salute di tutti”
Il documentario sull’artista underground più sovversivo degli ultimi tempi sarà sugli schermi del circuito The Space Cinema, dal 26 al 28 ottobre 2020
Dal 23 ottobre al 29 novembre 2020, va in scena la prima edizione del progetto che apre idealmente le porte degli atelier svelando le collezioni di pezzi autentici conservate negli archivi
Un viaggio che guida lo spettatore indietro nel tempo di duemila anni. A condurre il pubblico attraverso le strade di Pompei sarà Isabella Rossellini
Il film fuga l’illusoria immobilità del grande edificio borbonico e, nella manutenzione costante intorno ai reperti, rende vivo il vibrare dei secoli nelle opere d’arte
Il film racconta dei 400 tronchi di abete, violentemente abbattuti in Friuli nell’ottobre 2018 in seguito a una catastrofe ambientale, che approdano a una seconda vita sul palco del teatro greco di Siracusa nella scenografia della tragedia di Euripide firmata da Stefano Boeri