Due gli artisti impegnati: Stefano Arienti e il bergamasco Andrea Mastrovito, insieme al maestro vetraio Lino Reduzzi e all’architetto Pippo Traversi
Lo storico dell'arte britannico Ronald Moore ritiene di aver scoperto la firma del grande maestro veneziano su una tela raffigurante l'Ultima Cena, durante i lavori di restauro
Il ritrovamento è stato portato alla luce vicino al Monte Tabor, durante gli scavi effettuati dalla Israel Antiquity Authority, sotto la guida della dottoressa Nurit Feig, in collaborazione con il Kinneret Academic College, diretto da Moti Aviram
Un restauro fortemente voluto dall’azienda di Rigoni di Asiago. Dal 12 settembre la chiesa è stata restituita ai cittadini come promesso lo scorso febbraio dall’imprenditore Andrea Rigoni
Gli interventi di restauro, interamente sostenuti da Intesa Sanpaolo, hanno interessato quattro grandi dipinti ad olio del Seicento
L’edificio, danneggiato dai bombardamenti del 1944, spogliato dei suoi arredi e infine dimenticato e sconsacrato, vede oggi la sua rinascita grazie al complesso intervento di restauro partito 2014 e affidato alla cura e alla creatività dell’architetto Tobia Scarpa
Mercoledì 31 maggio alle 19.00 la chiesa viene raccontata dal documentario firmato da Eugenio Farioli Vecchioli e Maura Calefati, con la regia di Marzia Marzolla
Lunedì 10 aprile alle 19.00 su Rai Storia una appuntamento dedicato a una delle più belle e più rappresentative chiese intitolate al Santo
Acquisita dal Demanio dello Stato nel 1929, il monumento è stato oggetto nei decenni seguenti di varie vicissitudini, che ne hanno sensibilmente ridotta la fruizione pubblica. La riapertura si svolgerà sabato 25 marzo alla presenza delle autorità
Si tratta della chiesa di S.Salvatore, costruita tra l'VIII e la seconda metà del XII secolo. Dopo le autorizzazioni della Soprintendenza cominceranno i lavori che saranno realizzati dalla Ires spa di Firenze. L'edificio diverrà uno spazio polifunzionale per le scuole