Il riconoscimento internazionale viene annualmente conferito dall'organizzazione Benè Berith, attiva sul fronte della lotta alle discriminazioni e alle disuguaglianze. La cerimonia di consegna si terrà il 4 luglio nei giardini della Sinagoga
La cerimonia di consegna si è svolta martedì 4 giugno alla presenza del Ministro per i beni e le attività culturali, Alberto Bonisoli, e dell’arcivescovo di Rossano-Cariati, mons. Giuseppe Satriano
Accolto da un tifo scatenato in un’Aula Magna gremita di docenti e studenti, l’artista americano ha ricevuto la prestigiosa onorificenza che segna anche l’avvio delle celebrazioni dei 250 anni dell’Accademia fondata nel 1769
In occasione delle celebrazioni dei 250 anni della fondazione dell’Accademia, il 16 aprile, si svolgerà la cerimonia di apertura dell’Anno Accademico e la consegna del titolo di Accademico d'Onore all’artista
Il professore di Urbanistica all'Università Hosei di Tokyo, profondo conoscitore del nostro Paese e studioso della storia e delle trasformazioni urbane è stato insignito del prestigioso riconoscimento
L’evento si è svolto il 14 marzo 2019 nell’Aula Magna dell’Accademia di belle arti di Urbino alla presenza del Generale di Brigata Fabrizio Parrulli, Comandante Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
I cinque vincitori che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento sono l’iraniana Shirin Neshat per la pittura, il ghanese El Anatsui per la scultura, lo spagnolo Rafael Moneo per l’architettura, il senegalese Youssou N’Dour per la musica e lo statunitense-lettone Mikhail Baryshnikov per il teatro/cinema
Al termine della cerimonia di riconsegna il ministro Franceschini ha dichiarato: "Oggi è una giornata di gioia e soddisfazione. Il ritorno in Italia dei diciassette capolavori è il frutto di un intenso e proficuo lavoro di squadra nelle indagini e di una positiva collaborazione internazionale"
CASERTA - La mattina di sabato 16 gennaio gli ambienti della Reggia di Caserta utilizzati dalla Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare e dalla Scuola Nazionale dell'Amministrazione verranno assegnati, come previsto dal Progetto di riassegnazione degli spazi dell'intero complesso della Reggia del dicembre 2014, alla Direzione del Palazzo vanvitelliano.