Grazie al canale You Tube, ogni mattina un viaggio virtuale attraverso il racconto di un'opera della collezione e ogni pomeriggio un ciclo di interviste ai maestri ceramisti faentini e altre "memorie storiche" di questa grande arte artigiana
Sul sito web e sui social (Facebook, Twitter, Instagram) dell’Istituzione i materiali dell’Archivio storico e le attività Educational per gli studenti
Chiusa fino al 3 aprile in base a quanto stabilito dal DPCM emanato l'8 marzo, l’istituzione veneziana non si ferma e continua a diffondere i propri contenuti e la propria storia sui canali social
La direttrice del Museo, Flaminia Gennari Santori, spiega: “Siamo sempre aperti nelle modalità consentite in questo periodo di crisi cercando di assolvere al nostro compito di museo e risponderemo ad ogni richiesta, domanda, necessità del nostro pubblico”
Tutti i mercoledì, fino a fine anno, attraverso il canale Instagram (@guggenheim_venice) della Collezione sarà possibile “ascoltare” alcune delle testimonianze ricevute lette dai membri dello staff del museo