Lo ha annunciato il ministro dei Beni culturali in visita all'Archivio di Stato di Arezzo, dove il 20 settembre scorso hanno perso la vita due dipendenti del ministero
Selezionati dal curatore del Padiglione Italia, Milovan Farronato, sono: Enrico David, Chiara Fumai e Liliana Moro
“Avremo alcune migliaia di assunzioni che verranno fatte con un concorso pubblico a partire dalla primavera del 2019. Questa per noi è la priorità numero uno. I soldi ci saranno" ha ribadito il ministro
Il ministro dei Beni culturali scrive un post di smentita sul suo profilo ufficiale di Facebook, in riferimento alla sua dichiarazione sul desiderio di abolizione della storia dell’arte nelle scuole: “si tratta di una battuta al termine di una riunione di circa tre ore”
Il ministro durante il question time a Palazzo Madama: "È mia intenzione di indire i concorsi, individuare un ordine di priorità dei profili ritenuti più urgenti, sulla base delle indicazioni che ho raccolto in particolare dalle Soprintendenze, anche in una recente riunione svolta al Ministero con la presenza di tutti i Soprintendenti"
Ingresso libero nella prima domenica di ogni mese da ottobre a marzo, una settimana intera gratis a marzo, biglietti a due euro per gli under 25
Numerose le richieste dei rappresentanti dei lavoratori a cui il ministro ha ribadito la volontà di ricorrere ad un metodo concertativo
Ancora record di presenze per la domenica gratuita nei musei del 5 agosto. L’ex ministro su Facebook invita a firmare una petizione affinché Bonisoli cambi idea, nel frattempo invece l’Associazione Nazionale delle Guide Turistiche dirama un comunicato a favore dello stop dell’iniziativa
“Decideranno i direttori”. L’annuncio è stato dato dal ministro nel corso della sua visita alla Biblioteca Nazionale di Napoli. Franceschini: "Perché smettere, ministro Bonisoli? Ci ripensi". Bonisoli risponde con un video su Facebook
Ad annunciarlo il ministro dei Beni culturali durante l'audizione di fronte alle commissioni riunite Cultura di Camera e Senato