Destinati 46 milioni per tre progetti in Campania e in Lombardia, tra cui la valorizzazione del Museo e Real Bosco di Capodimonte e la realizzazione del Museo Permanente del Design italiano
In occasione della visita nella città toscana, il ministro dei Beni e attività culturali ha deciso di stanziare, in accordo con il Comune, un contributo ministeriale di 100 mila euro per sostenere gli artisti emergenti e i giovani talenti
Lo ha scritto in tweet il ministro dei Beni Culturali dopo aver partecipato, in occasione della Biennale d’Arte di Venezia, ad alcuni incontri bilaterali con omologhi stranieri
Il ministro dei beni culturali ha incontrato i rappresentanti delle petizioni con le quali molti cittadini di Mantova si oppongono all'esposizione dell'artista austriaco
ROMA - I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale hanno recuperato 32 opere d’arte trafugate. Tra queste anche tre dipinti settecenteschi degli artisti Angelo Maria e Giovanni Crivelli, attivi per i Savoia a Stupinigi, rubati nel 1980, che ora torneranno al Castello di Agliè (Torino).
"Il ministro per i Beni e le attività culturali Alberto Bonisoli - si legge in una nota del Mibac - plaude all'operazione condotta dai carabinieri del NucleoTutela Patrimonio Culturale, che ha consentito il recupero di 3 tesori d'arte trafugati".
Il progetto, approvato dal sindaco della città campana, Pietro Amitrano, viene totalmente bocciato dal ministro dei Beni culturali
Al Museo Nazionale di Palazzo Altemps a Roma l’incontro tra il ministro dei Beni culturali e il suo omologo di Pechino, Luo Shugang. Nel colloquio i due ministri hanno ribadito la volontà di rafforzare la cooperazione culturale e l’impegno a collaborare sulla lotta al traffico illecito di beni culturali
Lo ha affermato il ministro dei Beni culturali nel corso della registrazione della puntata di "Porta a Porta" andata in onda martedì 19 marzo
Il ministro Bonisoli: "Diversi direttori scadono in autunno. Vogliamo anticipare la comunicazione della nostra intenzione di rinnovare o meno il contratto per un altro quadriennio”. L’appello dell'ex ministro Dario Franceschini
A renderlo noto il ministro per i Beni e le Attività culturali, Alberto Bonisoli. Il progetto dell'architetto è stato scelto dalla direzione Arte, architettura e periferie urbane del Mibac, tra cinque partecipanti