La mostra “La Riscoperta di un Capolavoro” avrebbe dovuto chiudere il 10 gennaio, ma i 9 Musei internazionali prestatori hanno concesso la proroga dei prestiti fino al prossimo 15 febbraio. Fabio Roversi-Monaco: “Rivolgo un appello allo Stato e alle istituzioni: dateci un segnale concreto
Realizzati nuovi percorsi audio-tattili, un'iniziativa che si inscrive nell’ambito di una nuova politica sempre più efficace di inclusività, portata avanti dall’Istituzione Bologna Musei
Dal 27 al 29 novembre un programma di conferenze, incontri con gli autori e presentazioni di libri. Il “corpo” è il tema conduttore dell’edizione 2020
Dal 24 ottobre al 19 dicembre 2020, la mostra “La natura dello spazio logico”, a cura di Angela Madesani, presenta i lavori fotografici e scultorei dell’artista riminese, connotati da una forte impronta letteraria e filosofica
E’ in atto in questi giorni, presso la Biblioteca Universitaria di Bologna, una campagna di analisi su un raro manoscritto precolombiano dipinto tra la fine del XV e l'inizio del XVI secolo
Dal 22 ottobre una mostra racconta la presenza del pittore livornese all’interno del contesto culturale figurativo dalla seconda metà dell’Ottocento al primo trentennio del secolo seguente
Fino al 3 gennaio 2021, l'esposizione dei lavori della sesta edizione del concorso fotografico indetto dalla Fondazione, vinto da Alinka Echeverría, e la mostra “Inventions” a cura di Luce Lebart
Sono circa 700 i ritratti di uomini illustri dal Medioevo ai primi anni del Novecento esposti presso le sale del Rettorato, del Museo di Palazzo Poggi, della Biblioteca Universitaria e del Museo Europeo degli Studenti. La tech company Haltadefinizione digitalizzerà le opere da destinare in fedelissime copie alle sale del Rettorato
Il film, prodotto da ON e realizzato grazie al sostegno dell’Italian Council, sarà presentato dal 6 al 18 ottobre 2020, nelle stesse sale che sono state scenario delle riprese
Fino al 15 novembre 2020, il Museo Morandi ospita la mostra a cura di Alessia Masi, interamente dedicata a un soggetto che Giorgio Morandi amava particolarmente: i fiori