Scopo del bando del valore di 300 mila euro, in collaborazione con l' Arcidiocesi di Firenze, è quello di attivare una ventina, tra cantieri e laboratori di restauro e altrettanti contratti di lavoro per la categoria dei restauratori
Una “galleria a cielo aperto” che coinvolge nomi di punta del panorama internazionale come Sten&Lex, Lucamaleonte, Neve e Alessandra Carloni. A raccontare il progetto è Marco Paciotti, co-direttore insieme a Alin Cristofori di Ondadurto Teatro
L’Accademia lancia il concorso “Naba’s got talent” aperto a studenti internazionali che desiderano frequentare uno dei Corsi Triennali della sua ampia offerta formativa
Il mecenate Antonio Presti: “In questo momento di emergenza e di depressione culturale, la nascita di queste nuove opere innesterà una nuova manifestazione di bellezza, una grande occasione di creatività aperta a tutte le arti, un’occasione di rigenerazione con lo sguardo al futuro”
Prende il via il bando "Restauri Cantieri Diffusi" finanziato da Fondazione Cassa di Risparmio di Torino che coinvolgerà oltre 250 imprese medio-piccole del territorio
Questa terza edizione è finalizzata a sostenere progetti di natura multidisciplinare, al fine di sostenere un modello di sviluppo basato su processi collaborativi e di innovazione sociale, contraddistinto da parole e concetti chiave, quali: interazione, coesistenza, quotidianità, resilienza alle pandemie e comunità sostenibili
Il concorso si rivolge ad artisti, creatori e creatrici, ricercatori e ricercatrici già affermati, francofoni, senza criteri di nazionalità. È possibile candidarsi in tutte le discipline della creazione artistica e dei mestieri dell’arte, così come in storia e teoria delle arti, in restauro di opere d'arte o monumenti
La domanda di partecipazione deve essere inviata entro e non oltre le ore 12:00 del 15 gennaio 2021 esclusivamente per posta elettronica certificata
Il Ministero promuove Piano dell'Arte Contemporanea (PAC) e Strategia Fotografia 2020. Le proposte dovranno pervenire, secondo le modalità indicate dal bando, entro la scadenza del 27 novembre 2020
1,5 milioni di euro per promuovere iniziative che favoriscano questa pratica. La lettura è infatti uno strumento essenziale per l’inclusione sociale, culturale e quindi economica dei cittadini. Il bando è aperto fino al 16 dicembre 2020