Villa Medici ha annunciato l’acquisizione di 276 fumetti in lingua francese. Il fondo riunirà quasi 200 autori e autrici internazionali
Con il titolo-slogan “L’arte è un bene comune. Sostieni Casa degli Artisti”, prende il via, da venerdì 5 febbraio 2021, la campagna di raccolta fondi su Produzioni dal Basso, prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation
Martedì 26 gennaio, alle 20.30, l’episodio indaga il rapporto tra la creazione artistica e la nuova finanza rievocando le figure e le forme più esemplari di mecenatismo
Premiata recentemente al Roma Film Corto e al Sarno film Festival per il corto “The Wedding Cake”, la regista è in cerca di artiste femministe per completare il progetto dedicato alla prostituzione e pornografia
Tre incontri (18 gennaio, 1 e 22 febbraio 2021) dedicati ad altrettanti archivi italiani fondati con la volontà e la coscienza dell’importanza di mantenere viva la figura degli artisti e tramandarla negli anni a venire attraverso la ricerca, l’approfondimento e la salvaguardia della loro opera
Gli artisti, attraverso il loro talento, diventeranno i promotori dell'arte contemporanea italiana nel mondo in quella che, nella seconda metà del 2021, sarà una grande mostra d'arte diffusa
La mostra, in modalità virtuale, sarà visitabile a partire dalle ore 18 del 19 novembre per tutto il periodo del lockdown (3 dicembre 2020) nel nuovo sito www.bottegantica.com, che sarà inaugurato quello stesso giorno
Ad Agrate Conturbia, in provincia di Novara, nasce “CASCINA I.D.E.A.”, il nuovo progetto di Nicoletta Rusconi Art Projects che dal 1 agosto apre le sue porte al pubblico
Gli artisti riceveranno un premio in denaro, tra i 6.000 e i 23.000 euro, a seconda del progetto, che permetterà loro di realizzare l’opera, trascorrere un periodo di residenza d’artista a Parma per ultimarla e posizionarla nel sito prescelto
Istituto nel 2000 da ADIAF, l'Associazione per la Diffusione Internazionale dell'Arte Francese, il più prestigioso premio francese assegnato a un artista contemporaneo vivente è giunto alla sua ventesima edizione con oltre 80 artisti nominati e una cinquantina di mostre organizzate in tutto il mondo