"Il libro è una forte e circostanziata denuncia dell’attuale sistema del mercato globale dell’arte" scrive Pietro Pani. "Un mercato caduto in modo ormai incontrollato nelle mani di avidi speculatori che fanno il bello e cattivo tempo, determinano mode e gusti, promuovono e bocciano artisti e generi con conseguenze terribili sia dal punto di vista della produzione artistica che del suo stesso valore economico"
La nuova soluzione per spedire in sicurezza opere d’arte è stata presentata nel corso della rassegna milanese di arte contemporanea Affordable Art Fair 2020
Nuovo episodio della serie “This is Art”, in onda martedì 18 febbraio alle 19.30, per scoprire come gli artisti ne abbiano sofferto e l'abbiano combattuta
La mostra, aperta al pubblico dal 14 febbraio al 15 giugno 2020, celebra la straordinaria Sartoria Annamode specializzata nella realizzazione di abiti cinematografici
Una mostra a cura di Christa Clarke, R. Tripp Evans, Ellen McBreen, Fanny Wonu Veys, con Vivien Greene, allestita negli spazi espositivi del museo veneziano, dal 15 febbraio al 14 giugno 2020
L’Associazione, costituitasi nel gennaio 2019, ha promosso nel corso del suo primo anno di attività una serie di iniziative volte ad accrescere il mecenatismo culturale, la responsabilità sociale e l’amore per la storia e l’arte della città di Parma
Giovedì 13 febbraio alle 19.35, per il ciclo “This is art”, Ramon Gener racconta i più celebri casi di gelosia della storia dell'arte, della musica, della letteratura, dell'Opera
Sabato 15 febbraio alle ore 17.30, presso la sede dell’Associazione Archeosofica di Siena, Giulia Ercole propone un viaggio alla scoperta degliaspetti meno noti e curiosi legati alla figura di questo uomo che ha fatto grande la storia di Siena
Martedì 11 febbraio alle 20.20 la serie "Citta' segrete" è dedicata a San Pietroburgo, che viene raccontata dagli storici dell'arte Janina Ramirez e Alastair Sooke
“Many Possible Cities” è il titolo di questa terza edizione che si terrà dal 21 al 23 febbraio. Tre giorni di incontri, laboratori e mostre, tra arte, design e green thinking, venti ospiti italiani e internazionali