Mentre oltre 130 istituti culturali tra musei, biblioteche e archivi di Stato sono già tornati ad accogliere il pubblico, il Ministero invita gli italiani a partecipare a un altro quiz dell'arte ideato dall'Ufficio stampa e comunicazione del Mibact per continuare a mantenere vivo il legame con il patrimonio culturale
Il primo appuntamento con Pre-Dizioni è una riflessione artistico poetica scandita dalle opere di Giorgio Ortona e le parole di Seamus Heaney
Un progetto d’artista elaborato nei giorni del Covid (pre-dizioni). Un incontro tra opere visive e poesia contemporanea (predizioni). Immagini e parole per definire lo spazio del tempo inclusivo. Analisi critiche per elaborare il tempo dello spazio interiore. Un dialogo che diventa ultimo orizzonte straordinario. Una predizione che disegna nuove strategie di rinascita
“My wife hates it when I work from home” scrive l'artista sul suo profilo Instagram. L'ultima opera dello street artist rappresenta infatti una serie di realistici e intraprendenti topi che si scatenano nel bagno di casa
Il progetto, ideato e realizzato dall'associazione culturale Il Cerchio e le Gocce in collaborazione con Caravan Setup vede coinvolti artisti quali Corn79, Fabio Petani, Mr.Fijodor, Adam Tempesta, Aris, Etnik, Zed1, Francesca Tabasso
Grazie alla collaborazione con Haltadefinizione, sul sito internet del Museo si potrà accedere a una sezione speciale dedicata alla visione “ravvicinata” dei grandi capolavori presenti nella raccolta milanese, tra cui “Lo sposalizio della Vergine di Raffaello”, “Il bacio di Hayez” e “l’Adorazione dei Magi” di Correggio
L’artista romano dipinge un “bacio” ai tempi del Covid-19 sulla tamponatura in cemento di una cisterna romana del secondo secolo a Roma. Il risultato è dirompente
Si chiama “Art to Stop COVID-19” il progetto ideato da Memmo Grilli, Gallerista e Curatore della casa d’aste Blindarte, insieme a Edoardo Osculati, direttore di una nota galleria di Milano
Il 3 e 4 aprile, grazie all’utilizzo di una piattaforma digitale, tutti gli interessati potranno conoscere l’ampia offerta formativa del campus milanese e di quello romano