La tre giorni, che ha come obiettivo quello di far conoscere la ricchezza dei musei milanesi e valorizzarne la funzione culturale, promossa dal Comune di Milano | Cultura e realizzata in collaborazione con l’Associazione MuseoCity, si svolgerà dal 31 luglio al 2 agosto 2020
Dal 1° luglio fino al 30 settembre 2020 i visitatori potranno ammirare l’inedito scenario del progetto “Di Squali e di Balene”, realizzato in collaborazione con il Museo ‘La Specola’ del Sistema Museale di Ateneo di Firenze
Un ricco calendario che spazia tra incontri dedicati all’arte e al ruolo degli artisti durante l’emergenza sanitaria, al cinema fino alla psicanalisi
In esposizione le 27 opere finaliste del concorso nato nel 2019. Un affascinante viaggio in 8 tappe lungo tutta la penisola da Nord a Sud, ricco di emozioni e suggestioni
Giovedì 25 giugno 2020, dalle 11 alle 23, l’evento “OGR Brand New Day: l’alba di un nuovo giorno”. Dodici ore all’insegna delle contaminazioni tra arte e tecnologia
Per due venerdì, 26 giugno ore 13.00 e 3 luglio ore 18.30, l’equipe di Art UP – composta da storici dell’arte, psicoanalisti e Facilitatori Arte-Salute – accompagna il pubblico in un viaggio virtuale alla scoperta di alcune opere di importanti istituzioni milanesi
La ripartenza di Parma avviene con un ricchissimo programma di eventi e sotto il segno dell’innovazione digitale: una nuova piattaforma, una app, un sito per il volontariato
La Sindaca Virginia Raggi e il Vicesindaco Luca Bergamo con la Presidente della Commissione cultura Eleonora Guadagno hanno presentato in Campidoglio gli eventi che la Capitale mette in campo dopo i mesi di lockdown
Venerdì 19 giugno alle 21.15, in prima visione, “Elliott Erwitt, il silenzio ha un bel suono”, il film diretto da Adriana Lopez Sanfeliu
A confrontarsi sul tema sono stati diversi esperti del settore in una conferenza che si è svolta il 15 giugno all’interno della rassegna “Tempo di Rinascita - Scenari, idee, progettualità”