L’Associazione, costituitasi nel gennaio 2019, ha promosso nel corso del suo primo anno di attività una serie di iniziative volte ad accrescere il mecenatismo culturale, la responsabilità sociale e l’amore per la storia e l’arte della città di Parma
Giovedì 13 febbraio alle 19.35, per il ciclo “This is art”, Ramon Gener racconta i più celebri casi di gelosia della storia dell'arte, della musica, della letteratura, dell'Opera
Sabato 15 febbraio alle ore 17.30, presso la sede dell’Associazione Archeosofica di Siena, Giulia Ercole propone un viaggio alla scoperta degliaspetti meno noti e curiosi legati alla figura di questo uomo che ha fatto grande la storia di Siena
Martedì 11 febbraio alle 20.20 la serie "Citta' segrete" è dedicata a San Pietroburgo, che viene raccontata dagli storici dell'arte Janina Ramirez e Alastair Sooke
“Many Possible Cities” è il titolo di questa terza edizione che si terrà dal 21 al 23 febbraio. Tre giorni di incontri, laboratori e mostre, tra arte, design e green thinking, venti ospiti italiani e internazionali
Art Basel Hong Kong, la tappa asiatica della più importante fiera d'arte del mondo, è stata cancellata a causa dello scoppio dell'epidemia di coronavirus. Come scrive il quotidiano “The Guardian”, la manifestazione era in programma all'Hong Kong Convention and Exhibition Centre dal 19 al 21 marzo 2020.
"La decisione di cancellare Art Basel Hong Kong - ha dichiarato il direttore di Art Basel, Marc Spiegler - è stata estremamente difficile per noi. Abbiamo analizzato ogni altra possibile opzione prima di farlo”. “Purtroppo - ha aggiunto - lo scoppio improvviso e la rapida diffusione del nuovo coronavirus ha cambiato radicalmente la situazione”.
Il documentario “L’inferno di Dante”, in onda giovedì 6 febbraio alle 21.10 per il ciclo “a.C.d.C”, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero, analizza l’influenza dell’inferno dantesco sul mondo dell'arte e nella creazione di un nuovo immaginario
La Fiera, ormai sinonimo di eccellenza, torna dall’8 al 16 febbraio a ModenaFiere. Il più ricercato Salotto dell’Antiquariato ospiterà i maggiori Galleristi di fama internazionale, con opere che vanno da Tintoretto e Lorenzo Lotto a Cagnacci e Guercino, a Giovanni Boldini, Andy Wharol e Fontana
La start up, ideata dal gallerista Claudio Poleschi e da Maurizio Fontanini, consulente legale e finanziario, debutta venerdì 24 gennaio 2020, in concomitanza con Arte Fiera di Bologna