Sei grandi maestri, pietre miliari della storia dell'arte, come Caravaggio e Vasily Kandinsky, Raffaello e Max Ernst, Piero della Francesca e Piet Mondrian, sono pronti ad incontrarsi attraverso le parole di Karole P. B. Vail, direttrice della Collezione Peggy Guggenheim, Venezia, e James Bradburne, direttore generale della Pinacoteca di Brera, Milano
Dal 3 al 13 dicembre, sulla piattaforma saranno disponibili in streaming dieci documentari dedicati a grandi artisti, fotografi, pittori, architetti e scrittrici che hanno segnato la storia contemporanea
Il volume, a cura di Marzia Faietti e Matteo Lafranconi, edito da Skira, celebra la più grande retrospettiva sul Maestro urbinate, ospitata alle Scuderie del Quirinale fino ad agosto 2020 ed organizzata in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi di Firenze
Lunedì 30 novembre, alle 20.30, Ramon Gener indaga il concetto di desiderio attraverso diverse opere, partendo dall’antichità fino ad arrivare alle epoche più recenti
Basandosi su foto e filmati d’epoca provenienti da istituzioni, musei, gallerie, collezionisti, con l’arricchimento di interviste odierne, il documentario fa rivivere le atmosfere culturali determinate dal ’68, quando l’arte usciva dalle gallerie e dai musei per entrare in contatto con la quotidianità, con opere collegate alle istanze politiche e ai cambiamenti sociali in atto
Abbiamo parlato con Fabrizio Pedone, socio della start up che, utilizzando intelligentemente la tecnologia, realizza eventi multimediali di grande qualità, in particolare video mapping
Conosciuta per i suoi lavori di denuncia attraverso i quali si è fatta portavoce dei diritti delle donne, realizza delle immagini che, nella loro delicatezza stilistica, trasmettono importanti messaggi per contribuire a costruire una coscienza femminile
“Manifesti d’artista. 1522 - Roma per le donne” raccoglie le opere delle studentesse e degli studenti delle Scuole e Accademie di Arte. Nel titolo dell’esposizione è presente il numero nazionale anti violenza e stalking 1522. La mostra è visitabile online
Primo appuntamento giovedì 26 novembre alle 20.45. Disponibile in streaming gratis per tutti su https://video.sky.it/arte e sui profili social di Sky Arte
Il Ministro Franceschini: "Prosegue l'impegno del governo per aiutare le imprese che operano nei settori cultura e turismo, particolarmente colpiti dalla pandemia, ad attraversare il deserto"