Si è spento all’età di 85 anni dopo aver recentemente coronato il suo sogno: l’apertura del nuovo museo d'arte contemporanea Musja, inaugurato lo scorso 8 ottobre
Curata da Alessandra Redaelli, la collettiva “Corrispondenze. La tradizione nel contemporaneo“ vede protagoniste “le voci più interessanti di un contemporaneo intessuto di tradizione e di bellezza”
La partecipazione è gratuita, il progetto si rivolge a giovani artisti Under 40 per la creazione di un'opera d'arte site - specific all'interno del polo Universitario
Dal 30 ottobre al 7 novembre 2019 una mostra di lavori realizzati dagli studenti provenienti dall’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. Al termine della collettiva sarà assegnato il Premio a uno dei dodici artisti già selezionati dalla curatrice Monica Trigona
Lo ha affermato il direttore delle Gallerie degli Uffizi, a margine della presentazione della mostra dedicata al pittore tedesco Neo Rauch, a Palazzo Pitti fino al 12 gennaio 2020
Il tema viene indagato attraverso lo sguardo dell’arte contemporanea e della storia arcaica di Roma. In mostra 19 artisti di spicco del panorama internazionale in dialogo con 17 reperti archeologici provenienti da: Musei Vaticani, Museo Nazionale Romano, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e Musei Capitolini
La manifestazione chiude lunedì 14 ottobre. Nei giorni scorsi c’è stata una grande affluenza di pubblico negli spazi del Brera Site di via delle Erbe 2 per assistere all'intervento dell’istrionico critico d’arte
Dal 18 al 27 ottobre 2019, nel Padiglione Spadolini della Fortezza da Basso di Firenze si svolgerà la manifestazione che quest'anno è dedicata all’arte e al genio di Leonardo da Vinci. Novità di questa edizione un padiglione espositivo dedicato al design
L’annuncio del vincitore del premio internazionale, l’unico dedicato all’arte e alla musica, è stato dato giovedì 10 ottobre in occasione della mostra "Mario Merz. El tiempo es mudo" al Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía, da Beatrice Merz, Presidente della Fondazione Merz di Torino
Il 12 ottobre la Regione Lazio inaugura un intervento collettivo di Land Art, a cura di Angelo Cricchi, con opere di tre artisti di fama internazionale: Davide Dormino, Giancarlo Neri e Goldschmied & Chiari