Il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, ha firmato il decreto ministeriale per la sua istituzione. Il tavolo è presieduto dal Direttore generale musei ed è composto dalle organizzazioni sindacali e dalle associazioni di settore
Tre incontri (18 gennaio, 1 e 22 febbraio 2021) dedicati ad altrettanti archivi italiani fondati con la volontà e la coscienza dell’importanza di mantenere viva la figura degli artisti e tramandarla negli anni a venire attraverso la ricerca, l’approfondimento e la salvaguardia della loro opera
ROMA - Si è conclusa la prima fase di consegna di circa un milione di mascherine chirurgiche nelle oltre 295 sedi di musei, archivi e biblioteche, a protezione del personale Mibact, da parte della struttura del commissario straordinario per l'emergenza Covid-19, Domenico Arcuri. A comunicarlo su Twitter il Ministero per i beni culturali e il turismo
La Giunta ha approvato un piano di rilancio e di sostegno in vista della riapertura dei luoghi della cultura in programma il prossimo 18 maggio
Dal 3 al 9 giugno si svolgerà l'iniziativa nazionale che punta a dare risalto al ruolo centrale svolto da ogni Istituto culturale nel proprio territorio, a servizio della comunità
Come già nel 2018, anche per quest'anno la giunta regionale ha attivato un contributo ordinario che garantirà maggiore qualità e continuità dei servizi offerti dalle istituzioni culturali
Si tratta della prima acquisizione nell’ambito del progetto “Prospettiva. Archivi fotografici”, voluto dalla Fondazione insieme ad AFIP International (Associazione Italiana Fotografi Professionisti) e La Triennale di Milano
Dal 7 maggio al 30 ottobre 2017 un percorso espositivo che tra fotografia, grafica, architettura, design e moda racconta la nascita "del grande magazzino" e de La Rinascente in particolare, attraverso la genialità di autori come Luigi Ghirri, Franco Albini, Ugo La Pietra, Gio Ponti e molti altri
La Regione Lazio per il biennio 2016/2017 promuove e sostiene lo sviluppo dei sistemi e dei servizi culturali e le attività di divulgazione culturale