“Diversity in Bureaucracy” è il titolo dell’opera che verrà realizzata dalla street artist olandese JDL, in grado di neutralizzare le emissioni delle auto a benzina. La realizzazione dell’opera è promossa dalla no profit italiana Yourban2030, guidata da Veronica De Angelis
Gli artisti che vorranno prendere parte al progetto dal forte valore simbolico, sono chiamati a realizzare un’opera inedita che abbia come tema centrale la sensibilizzazione ambientale. Punto di partenza del messaggio che dovrà scaturire dall’opera è la natura
In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, ritorna anche quest’anno il Premio Sostenibilità e Arte, nato per premiare l’arte sostenibile, originale e creativa
E’ il progetto del duo di artisti/ricercatori Iaconesi-Persico per "ascoltare" le acque del fiume Oreto, da tempo in stato di abbandono, inquinamento e degrado, ora oggetto di iniziative per recuperarlo e restituirlo alla collettività
In programma al Porto Turistico di Roma, nel territorio del X Municipio e a Ostia Antica, dal 19 settembre al 10 ottobre 2020, con le giornate clou del 26 e 27 settembre
L'imprenditrice è morta il 19 luglio, all’età di 97 anni, a Milano. A comunicarlo in una nota è stato lo stesso Fondo Ambiente Italiano di cui era attualmente Presidente Onoraria
Domenica 17 settembre alle ore 16 presso la Casa degli Artisti- Sant’Anna del Furlo, un talk curato e moderato da Federica La Paglia, con Iginio de Luca, Silvano Manganaro, Rosanna Ruscio
L'installazione del collettivo artistico belga Captain Boomer indaga i temi della morte, del dolore e della decomposizione sullo sfondo del degrado ambientale che colpisce il pianeta e i suoi abitanti
Alberto Fiorillo (Legambiente): "La città ama i suoi luoghi e l'Appia antica è uno di questi, un museo a cielo aperto"