Dopo la Nuova Pilotta e il restyling di alcune sezioni espositive della Galleria Nazionale e il nuovo allestimento del Museo Archeologico, Parma si arricchirà di un nuovo gioiello
Il riallestimento è stato curato dalla Direttrice artistica, Caterina Riva, che spiega di aver realizzato un percorso non cronologico o tematico ma che “presenti sia le problematiche che le potenzialità delle opere conservate presso il Museo”
Il nuovo allestimento è stato realizzato grazie al al sostegno dell'associazione di mecenati Friends of Florence e chiude idealmente le celebrazioni per i 150 anni del Museo, dopo la presentazione nello scorso anno dei restauri dei capolavori del Giudizio Universale e della Pala di San Marco
Il capolavoro del genio di Vinci si presenta con una preziosa cornice lignea, salvaguardato e valorizzato nel nuovo percorso museale
Mercoledì 23, giovedì 24 e venerdì 25 settembre, alle ore 19.30, con possibilità per il pubblico di intervenire e confrontarsi con Marco Goldin
Il Museo riapre al pubblico in vista del settimo centenario della morte del Sommo Poeta (1321-2021), in una versione completamente rinnovata e multimediale
Le gallerie vengono riaperte completamente rinnovate in occasione delle grandi celebrazioni per i 150 anni dalla nascita dell’Istituzione museale americana
All’azienda italiana Goppion, leader mondiale nella produzione di sistemi espositivi e conservativi in ambito museale, è stata affidata l’ingegnerizzazione e la realizzazione di svariate tipologie di vetrine per le diverse opere delle collezioni
Riaprono dal 13 dicembre 2019, 10 sale situate nell’Ala nord del piano nobile del Palazzo, completamente restaurate e con un nuovo percorso espositivo, organizzato secondo un ordine cronologico e geografico, dal tardo Cinquecento al Seicento
Firmato dagli studi Natalini, Guicciardini&Magni, è stato pensato per valorizzare ulteriormente i capolavori della scultura medievale pisana, mettendo in campo le migliori e più innovative soluzioni espositive