Oltre ai video mapping e ai giochi di luce nelle strade della città, anche un Presepe a grandezza naturale con una statua raffigurante un’infermiera, omaggio al prezioso lavoro degli operatori sanitari durante l’emergenza da Covid-19 che stiamo affrontando
I frammenti, rinvenuti nel corso di restauri conservativi nella basilica di Santa Maria Assunta, adornavano la chiesa prima della decorazione a mosaico
Martedì 30 giugno il Museo, che ha sede parte più antica del convento che Michelozzo, l'architetto prediletto dai Medici, realizzò per preciso volere di Cosimo il Vecchio, torna ad accogliere i visitatori
Dal 20 giugno 2020 al 10 gennaio 2021, negli spazi espositivi del museo civico cittadino, una mostra a cura di Gianluca Marziani e Stefano S. Antonelli, promossa e prodotta da MetaMorfosi Associazione Culturale, in collaborazione con Civita
Un sistema interattivo, su progetto scientifico del Socio linceo Antonio Sgamellotti e del Conservatore della Villa Farnesina Virginia Lapenta sviluppato in collaborazione con Eliana Siotto e Gianpaolo Palma del Visual Computing Lab Isti-Cnr, permette di osservare da vicino le opere di Raffaello, Giulio Romano, Giovan Francesco Penni e Giovanni da Udine
I lavori sono stati avviati nel 2015 ed eseguiti dalla Opera Est di Trieste per un costo di 131 mila euro, coperti da finanziamento delle tre Fondazioni bancarie regionali
La ”Leggenda della Vera Croce" si accende di una nuova luce grazie all’impianto, progettato dall'architetto Antonio Stevan e realizzato in collaborazione con il direttore della Basilica di San Francesco, architetto Rossella Sileno e di cui iGuzzini èsponsor tecnico
Dopo un'approfondita indagine,da parte dell’Opificio delle pIetre Dure, sul capolavoro “Storie di San Francesco”, parte il restauro per salvare quello che può considerarsi uno tra i dipinti più famosi del terzo decennio del Trecento
Gli interventi all’interno dello storico edificio del Cinquecento italiano, sede di rappresentanza dell’Accademia Nazionale dei Lincei, sono resi possibili grazie al sostegno di Double Consulting, azienda leader nel settore della consulenza direzionale
L’intervento di recupero, durato 240 giorni, è stato reso possibile grazie al sostegno della Fondazione CRT e condotto dal Centro Conservazione e Restauro "La Venaria Reale"