Scopo dell'intesa siglata al Collegio romano è l'integrazione dei musei ecclesiastici con i futuri sistemi museali nazionali e regionali previsti dalla riforma del Mibact
L'intesa, nel quadro del rafforzamento delle relazioni culturali tra Italia e Russia, è stata siglata dai responsabili delle due istituzioni museali presso l’Ambasciata d’Italia a Mosca. Evento inaugurale sarà la mostra dedicata a Raffaello nel museo moscovita
L’accordo prevede una serie di scambi, collaborazioni e prestiti e in particolare anche il rientro in Italia del prezioso carro sabino a decorazioni dorate
Firmato un accordo tra Gallerie degli Uffizi e la Fondazione Maggio Fiorentino che prevede in particolare la rappresentazione di opere e l’esecuzione di concerti sinfonici nel periodo estivo ma anche una programmazione annuale di appuntamenti musicali
Franceschini: "Coniugare tutela e ricerca scientifica è la chiave per affermare il primato italiano nel mondo"
Una firma che rafforza una già stretta e intensa collaborazione reciproca che prosegue da anni, attualmente in atto in particolare su alcune sculture policrome provenienti da Orte e su una tavola di San Bartolemeo degli inizi del 15esimo secolo
Un programma triennale di cultura della moda contemporanea e la trasformazione della Galleria del Costume di Palazzo Pitti in Museo della Moda
Il progetto di digitalizzazione riguarderà circa 1260 opere d'arte tra sculture, are e sarcofagi, oggetti lapidei che vanno dal II secolo avanti Cristo al IV secolo dopo Cristo
Franceschini: "Lo Stato e la regione Toscana cominciano oggi un importante dialogo che mette al primo posto la valorizzazione dei beni culturali e il sistema museale regionale
Regione Calabria e Segretariato Regionale dei Beni delle Attività Culturali e del Turismo hanno siglato un protocollo per l’inserimento di disoccupati di lunga durata, disoccupati percettori di ammortizzatori sociali in deroga e figure professionali specializzate