In occasione della Design Week fino a lunedì 18 aprile, ogni sera, alle 21:00 un breve approfondimento sugli eventi sparsi per la metropoli lombarda
Artists in Love è il ciclo di appuntamenti per raccontare storie d'amore romantiche, tormentate tra pittori, musicisti, cantanti, ballerini e le loro muse con la guida di Samantha Morton
La mostra, curata da Zsuzsa Gonda e Kata Bodor, riunisce le straordinarie litografie provenienti dalla collezione del Museo di Belle Arti di Budapest e sarà raccontata da Mia Ceran
Sabato 19 marzo alle alle 17.40 Mons. Timothy Verdon racconta la nascita del nuovo grande Museo dall'idea creativa alla sua realizzazione giorno dopo giorno
Una giornata dedicata ai protagonisti dell'arte internazionale da Giotto a Caravaggio, da Michelangelo a Van Gogh passando per Picasso e Frida Khalo e terminare con la rivalità tra Bernini e Borromini
Martedì 1 marzo a partire dalle 21.10 una notte dedicata a Edward Munch considerato uno degli artisti più famosi della sua epoca, precursore dell’Espressionismo europeo
A partire dalle 21.10 una nottata dedicata al grande pittore fiammingo, che si chiuderà con il documentario "Rembrandt – Dalla National Gallery di Londra e dal Rijksmuseum Amsterdam"
Una notte dedicata al grande pittore olandese partendo da un docu-film per finire con Carlo Lucarelli e le Muse Inquietanti per indagare sul suicidio dell'artista
Per il ciclo Grandi Mostre, giovedì 18 febbraio andrà in onda un viaggio appassionante nell’epoca d’oro della pittura fiamminga del Cinquecento e del Seicento
Bobby Borderline è il docu-film diretto da Michele Di Salle, la storia di un artista tedesco di origine turca, fra migrazione, violenza e slancio artistico