Dal 1 maggio all’8 settembre 2019, un’esposizione a cura di Gianni Mercurio, con un’ampia selezione di lavori, tra prints, sculture, arazzi, video e fotografie provenienti da prestigiosi musei, istituzioni e collezioni private europee e americane
Dall’8 settembre una retrospettiva dedicata a uno dei più grandi artisti del XX secolo: il genio della Pop Art americana che ha influenzato grafici, designer, pubblicitari ed altri artisti contemporanei
L'opera, che è un esempio dei più alti della produzione del periodo Surrealista dell'artista oltre che uno dei temi più iconici, andrà all'incanto per la prima volta con una stima tra i 10 e i 15 milioni di dollari