L’opera, ritirata dall’incanto la scorsa settimana, è stata venduta a trattativa privata. La vendita ha registrato uno dei prezzi già alti per un’opera del Maestro olandese il cui record è stato stabilito nel 2009 con un ritratto venduto a 33,2 milioni di dollari
L’opera, dal titolo “Abramo e gli angeli", sarà uno dei top lot della Masters Week del 21 gennaio 2021, stimato tra i 20 e i 30 milioni di dollari
L’opera, dal titolo "Abramo e gli angeli”, che verrà messa all’incanto durante la Masters Week del 21 gennaio 2021, è stata il soggetto principale di una mostra al Frick Museum di New York nel 2017, dedicata alle raffigurazioni di Abramo
L’opera è stata venduta durante l’asta online "Da Rembrandt a Richter". Un portavoce della casa d'aste inglese ha annunciato che si tratta del nuovo record mondiale per un autoritratto del maestro olandese
Dal 21 febbraio al 15 giugno 2020, la mostra dal titolo "Rembrandt alla Galleria Corsini: l’Autoritratto come san Paolo", a cura di Alessandro Cosma, presenta lo straordinario dipinto proveniente dal Rijksmuseum di Amsterdam ed esposto per la prima volta in Italia dopo il 1799
Fino al 26 gennaio 2020, in occasione del trecentocinquantesimo anniversario della scomparsa del grande Maestro olandese, viene esposta “L’Adorazione dei Magi”, capolavoro del 1632 e vero e proprio manifesto del suo fare pittorico
La tela, raffigurante una scena biblica, era stata precedentemente attribuita alla scuola olandese della metà del XVII secolo. Recenti studi l’hanno riconosciuta come opera dell’artista
In occasione delle celebrazioni in Olanda per i 350 anni dalla morte dell’artista, il Rijksmuseum di Amsterdam ha organizzato un delicato intervento di pulitura e consolidamento del dipinto. Il restauro avverrà sotto gli occhi dei visitatori
Si tratta di cinque acqueforti del pittore e incisore olandese più altre opere di Gaetano Zompini, di Giuseppe Maria Mitelli e dei volumi costituenti l'Enciclopedia Universale dell'Arte
L’applicazione è stata realizzata dal museo Maurithuis dell'Aia, in collaborazione con la start up digitale Capitola, per celebrare i 350 anni della morte del grande artista olandese