Giovedì 3 settembre una giornata dedicata al grande critico d’arte scomparso: approfondimenti, spazi dedicati, immagini delle Teche Rai e riproposizioni dei suoi tanti programmi tv
Sabato 15 febbraio lo storico dell’arte, il filosofo Stefano Bonaga e la direttrice delle Gallerie Estensi Martina Bagnoli propongono i loro personali itinerari europei, a caccia dei tesori meno conosciuti
A proposito delle novità del Vasariano. Eike Schmidt: “sarà un'esperienza non superficiale, non turistica; Antonio Paolucci: “buona l’idea della via aerea sopra Firenze che congiunge gli Uffizi a Palazzo Pitti”; Daverio: “Prezzo alto? Si spende di più per vedere una partita di football"
Giovedì 14 giugno, alle ore 21, il critico e divulgatore artistico conduce la lezione per immagini "Quando il cibo è arte"
Il terzo libro della collana “Avvicinatevi alla Bellezza”, edita da Giorgio Tesi Editrice, sarà presentato sabato 2 dicembre alle 17.00 all’interno della Chiesa di San Bartolomeo in Pantano a Pistoia
Venerdì 24 novembre, ore 14.30, il noto critico parlerà dei rapporti tra arte e diritto nell'aula magna del Polo Santa Marta
All'interno sono stati piantati alberi di quercia che crescendo completeranno la struttura, destinata, secondo il suo creatore, a diventare un luogo del silenzio e all'ombra dove passeggiare, riflettere e meditare
La mostra inaugurerà il 16 aprile negli spazi espositivi del Centro Culturale ‘Villa Soragna’, situato all’interno del Parco Nevicati di Collecchio, dove sarà visitabile fino 14 maggio