La rivista internazionale “Apollo magazine” ha assegnato a Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, presidente dell'omonima fondazione nata più di vent'anni fa per sostenere l'arte contemporanea e la produzione di giovani artisti, “l’Apollo Award 2017” come “personality of the year 2017”. La collezionista torinese celebra quest’anno anche i 25 anni della sua collezione con la mostra "Come una falena alla fiamma", nelle sedi della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e delle Officine grandi riparazioni riaperte di recente.
Nelle edizioni precedenti il riconoscimento è stato assegnato, tra gli altri, a Nicholas Serota e Maria Balshaw.
TORINO - Patrizia SandrettoReRebaudengo, presidente dell'omonima Fondazione, secondo la rivista americana Artnet, è tra i cento collezionisti più influenti del mondo. La sua collezione, negli ultimi anni infatti, è stata esposta a Londra, Parigi, Berlino, Madrid, Barcellona, New York, Quito, Torun, Krems.
Intanto in attesa di festeggiare i suoi 25 anni di attività, che ricorreranno nel 2017, la Fondazione inaugura a Torino una mostra di Daniel Frota e la mostra Curate By(?) con opere selezionate personalmente da Patrizia SandrettoReRebaudengo.
In mostra oltre 500 esemplari di Gioielli Fantasia provenienti dalla Collezione personale di Patrizia Sandretto Re Rebaudengo
Nuovo progetto della Fiera Art Basel che permetterà di sviluppare eventi di livello internazionale in collaborazione con altre grandi città d'arte
Il 14 marzo la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo conferirà invece il Premio StellaRe 2016 ad Allegra Agnelli