Schmidt: “questa è solo la prima tappa del nostro programma di riaperture: domani sarà la volta di Palazzo Pitti, e giovedì i corridoi e le sale della Galleria delle Statue e delle Pitture degli Uffizi torneranno ad accogliere il loro pubblico"
Arrivano le tariffe di bassa stagione: per gli Uffizi si pagheranno 12 euro anziché 20, per Palazzo Pitti 10 euro anziché 16
L’esposizione dedicata all’opera si intitola "Raffaello e il ritorno del Papa Medici - Restauri e scoperte", è curata dal soprintendente dell'Opificio, Marco Ciatti e dal direttore degli Uffizi Eike Schmidt, e sarà ospitata nella sala delle Nicchie della Galleria Palatina, dal 27 ottobre al 31 gennaio 2021
Una tavola dipinta verso la metà del '500 da Cristofano dell'Altissimo, raffinato allievo del Bronzino, era rimasta nell’oblio per secoli
Il gruppo è composto da sei membri: due nominati dallo Stato, due dal Comune di Firenze, uno dall'Accademia di Belle arti di Firenze; per la normativa, ne è presidente il direttore degli Uffizi
Si tratta di un’ala della reggia da tempo indicata con il nome del pittore seicentesco Baldassarre Franceschini (detto appunto il Volterrano, per le sue origini) che vi realizzò alcuni affreschi
Ogni sabato alle ore 11, nella Sala Bianca, concerti musicali aperti a tutti i visitatori della reggia medicea. Primo appuntamento il 4 luglio
L’esposizione, aperta dal 24 giugno al 4 ottobre 2020, è a cura di di Sonia Chiodo e organizzata dalle Gallerie degli Uffizi. Comprende circa quaranta opere, recuperate dopo il furto dal Nucleo Carabinieri per la Tutela Patrimonio Culturale
Dal 28 maggio al 28 giugno la mostra "La grandezza dell'universo nell'arte di Giovanna Garzoni” è accolta negli spazi dell'Andito degli Angiolini. Bloccata dal lockdown scattato a marzo, l’esposizione diventa il simbolo del ritorno alla vita normale, dopo una chiusura di quasi tre mesi dovuta al Covid-19
Il 28 maggio Palazzo Pitti riapre con la prima mostra monografica sulla grande pittrice del seicento, Giovanna Garzoni. Il giorno successivo alla festa della Repubblica, il 3 di giugno, porte aperte alle Gallerie degli Uffizi