Al via la quinta edizione della manifestazione promossa dal Comune di Milano | Cultura e realizzata in collaborazione con l’Associazione MuseoCity
La mostra - monumentale lavoro di ricerca iconografica e di sintesi durato oltre due anni - fa rivivere in oltre 1200 immagini, interviste d’archivio e pubblicazioni, i momenti più importanti della vita del museo insieme a quella del globo
Come da disposizioni vigenti le riaperture saranno consentite solo nei giorni feriali. Non necessaria la prenotazione, ma comunque fortemente consigliata per evitare attese
Le mostre “Henri Cartier-Bresson. Le Grand Jeu” e “Youssef Nabil. Once Upon a Dream” saranno aperte al pubblico, dall’11 al 26 febbraio 2021, con ingresso gratuito per tutti
Da mercoledì 3 fino a venerdì 12 febbraio 2021 si potranno vedere le mostre nelle sedi della Fondazione Torino Musei: GAM, Palazzo Madama e MAO
Previsto un biglietto speciale a 5 Euro, prenotabile su maxxi.vivaticket.it, per garantire visite scaglionate per fasce orarie nel rispetto delle norme sulla sicurezza
Un percorso graduale che, a partire da martedì 9 febbraio, vede l'apertura di tutte le mostre allestite nelle sedi espositive e museali civiche. Alcuni Musei e collezioni permanenti torneranno fruibili da martedì 16, mentre nella prima settimana di marzo, in concomitanza con Museocity, sono previste una serie di inaugurazioni, iniziative artistiche e culturali
Palazzo Roverella e Palazzo Roncale osserveranno l’orario consueto dalle 9.00 alle 19.00, e per la mostra dedicata a Chagall sarà obbligatoria la prenotazione
Il primo esperimento di Art.Live! è stato fatto durante le vacanze natalizie con la mostra “Monet e gli Impressionisti”, allestita a Bologna. I due prossimi appuntamenti saranno il 24 e 31 gennaio
”Questa riapertura - dichiara Luca lozzelli, amministratore unico Pistoia Eventi Culturali - è un bel segnale che ci riempie di gioia e che scioglie quella sospensione che stavamo vivendo”