300 fotografie, molte delle quali inedite, che attraversano l’intero percorso professionale della fotografa siciliana. Un’esposizione che anticipa il palinsesto “I talenti delle donne”, dedicato all’universo femminile, promosso e coordinato da Comune di Milano|Cultura
Dal 16 al 20 luglio 2019 va in scena il festival dedicato al cinema documentario d’autore e alle arti audiovisive e performative, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate pugliese, sotto la direzione di Paolo Pisanelli
Dal 20 marzo al 18 agosto 2019, la Casa dei Tre Oci di Venezia ospita una grande antologica della fotografa siciliana, ripercorrendone l’intera carriera
Dal 19 gennaio al 15 marzo 2019, i Granai di Villa Mimbelli -Museo Civico Giovanni Fattori ospitano la personale della grande fotografa palermitana, riconosciuta come una delle figure più importanti della fotografia contemporanea. Il titolo della mostra porta il suo stesso nome “Letizia Battaglia”
La fotografa aveva lanciato un appello alla trasmissione Chi l'ha Visto?. La “bambina”, oggi splendida donna, ha risposto a quell’appello. Si sono dunque incontrate e Battaglia l’ha di nuovo fotografata
Nella puntata dellatrasmissione, andata in onda il 14 marzo, la più grande fotografa italiana ha chiesto aiuto per ritrovare la protagonista di quello scatto, che oggi dovrebbe avere intorno ai 50 anni
Giovedì 30 marzo, ore 18.00 incontro con Letizia Battaglia, Tobia Bezzola, Paolo Falcone, Margherita Guccione, Shoair Mavlian e Bartolomeo Pietromarchi
Giovedì 23 febbraio ore 18:00 proiezione del film documentario di Franco Maresco a seguire Letizia Battaglia in conversazione con l’autore
A Roma, al Museo delle Arti Contemporanee, una straordinaria esposizione fotografica che emoziona e appassiona come un film