L’esposizione, curata da Megan Fontanella, conservatrice di arte moderna al Guggenheim, si preannuncia come l'evento espositivo più importante dell'autunno milanese
Annunciata ufficialmente 12 anni, la nuova sede del museo sta per essere costruita come ha spiegato in una intervista ad Euronews il direttore del Museo della Quinta Strada di New York, Richard Armstrong
Un’antologica completa, a cura di Megan Fontanella del Guggenheim e Catherine Grenier, direttore della Fondation Giacometti di Parigi con Mathilde Lecuyer-Maillé e Samanta Small, che copre l’intera carriera del grande artista svizzero con oltre 175 lavori in esposizione
Se lo chiede un articolo apparso sulla rivista “ArtNet” nel quale vengono riportate le reazioni sdegnate di Stuart Varney, volto conservatore di Fox Business, rispetto alla risposta data dalla curatrice del Museo al presidente Trump
Non si tratta di una burla ma di una notizia vera, riportata dal Washington Post. Nancy Spector, la curatrice del museo, non è propriamente una fan del Presidente americano, ma nella risposta alla richiesta è stata ferma, educata ed ironica
Oltre 200 libri d'arte sono scaricabili gratuitamente dal sito del famoso museo di New York che ha accolto le mostre più interessanti degli ultimi anni
L'artista anglo irlandese in una novantina di opere che raccontano il profondo legame con Spagna e Francia
A partire dal 16 settembre il gabinetto d'oro massiccio non solo sarà in esposizione nel museo newyorkese ma sarà anche funzionante ede utilizzabile dai visitatori
FIRENZE - La mostra Da Kandinsky a Pollock. La grande arte dei Guggenheim a sessanta giorni dalla sua apertura continua ad avere un grande successo di pubblico, basti pensare ha già superato le 100mila visite. Un successo questo che porta la rassegna, aperta fino al prossimo 24 luglio, ai vertici delle mostre più visitate in Italia.
L'artista padovano, dopo quattro anni di "pensione" torna a maggio al museo newyorkese con un "cesso d'artista" in oro massiccio utilizzabile dai visitatori