Una esposizione artistico/documentaria, a cura di Marianna Accerboni, che intende offrire un'immagine inedita del grande estetologo e pittore, puntando a svelarne l'aspetto più ironico, giocoso e privato
Nel documentario interviste al celebre critico d’arte e di design, tra i più importanti protagonisti della nostra contemporaneità, e le testimonianze di chi l’ha conosciuto e apprezzato, da Vittorio Sgarbi a Ugo Volli, da Luigi Sansone a Lea Vergine
Il 12 aprile il grande critico d’arte avrebbe compiuto 108 anni. Il 10 aprile alle ore 18.30 Milano lo ricorda con un appuntamento nel quale verrà presentato anche il suo ultimo libro “La mia America”
Su Rai5 e Rai Storia omaggio all'artista e all'intellettuale, cambia la programmazione nella giornata del 2 marzo
Nato a Trieste il 12 aprile del 1910 si era occupato di tutte le forme d'arte sia da critico che da protagonista, come pittore. Nel gennaio 2017 aveva inaugurato a Milano una mostra di suoi dipinti
Mercoledì 12 aprile alle 21.15 Rai 5 celebra il grande artista e intellettuale nel giorno del suo compleanno con il docufim “Gillo Dorfles. Essere nel tempo” - scritto da Maurizio Rossi e Fulvio Caldarelli, che firma anche la regia
Vitriol è uno degli acronimi più utilizzati dagli alchimisti. Le iniziali stanno per “Visita Interiora Terrae Rectificando Invenies Occultum Lapidem”, ovvero “Visita l’interno della terra e, con successive purificazioni, troverai la pietra nascosta”
TRIESTE - illycaffè festeggerà martedì 12 aprile i 106 anni di Gillo Dorfles, una delle figure più eclettiche del panorama artistico e culturale internazionale degli ultimi decenni.
L'artista triestino ha infatti recentemente collaborato con l'azienda per la illy Art Collection, disegnata a partire da alcuni disegni decorativi per tessuti realizzati dal Maestro su carta tra il 1937 e il 1940, e per la mostra “Gillo Dorfles. Essere nel tempo” esposta al Museo MACRO di Roma a lui dedicata e che ne celebra l’arte e il pensiero.