Dal primo ottobre 2020, nella Project Room dell'Istituzione torinese, una mostra dedicata all’opera di uno dei più importanti fotografi italiani, a cura di Margherita Naim e Giangavino Pazzola
Settantacinque scatti, molti inediti, svelano finalmente l'amore del grande fotografo nei confronti della città, raccontandola in un unico grande affresco di immagini
Il maestro, in dialogo con Alessandra Mauro, ripercorrerà le tappe salienti del suo percorso personale e professionale
Massimo Minini, presidente di Fondazione Brescia Musei: “Brescia è sempre più città d’arte e cultura, dopo importanti investimenti per la valorizzazione del suo patrimonio museale, ora si concentra sulla contemporaneità, di cui la fotografia è un segno ineffabile e imprescindibile”
Gli incontri durante sessanta anni di carriera sono alla base di questa esposizione, dove ogni scatto è accompagnato dal testo di amici, intellettuali, colleghi, artisti, giornalisti, registi, architetti
Lunedì 14 novembre alle 21.15 appuntamento con la serie “Amabili Testi”, il nuovo programma di Rai Cultura, che vedrà protagonista il grande fotografo
A Palazzo delle Esposizioni "Vera fotografia. Reportage, immagini, incontri" racconta l'Italia con gli occhi di un fotografo straordinario: Venezia, Milano e il lavoro, Manicomi, zingari e foto di protesta, Italia e ritratti, Le donne, Visioni del mondo, paesaggi e Grandi Navi