Giovedì 28 gennaio, alle 20.15, “la raccolta privata più bella del mondo" è protagonista del nuovo appuntamento della serie “Museo Italia”
Mercoledì 23 dicembre alle ore 18, il concerto, in diretta streaming sul sito e sui canali social del Museo, inaugura il nuovo progetto di ricerca “I Borghese e la musica”
Giovedì 20 febbraio, si conclude il ciclo dedicato a Caravaggio. Il progetto è realizzato in collaborazione con l’Istituto Statale per Sordi
Le donazioni concorrono all’acquisto del Busto in bronzo di Urbano VIII Barberini, eseguito nel 1658 per il cardinale Antonio Barberini e attualmente di proprietà dei discendenti
Mercoledì 6 febbraio alle 19.30 su Rai5 la collezione è al centro del nuovo appuntamento con la serie “Museo Italia”
Mercoledì 21 marzo, alle 19.20 su Rai5, un nuovo appuntamento con Antonio Paolucci per scoprire quella che Canova definì "La raccolta privata più bella del mondo"
Anna Coliva, alla guida dell’importante museo romano dal 2006, è accusata di assenteismo. In questi oltre 10 anni di mandato, la direttrice ha avviato numerosi progetti, di recente anche la prestigiosa partnership con Fendi per l’istituzione di una piattaforma digitale su Caravaggio
Il sodalizio prevede la costituzione del centro di ricerca “Caravaggio research institute”. Partirà con il prestito di tre quadri di Caravaggio al Getty Museum di Los Angeles e con la mostra monografica del Bernini che sarà inaugurata il 31 ottobre alla Galleria Borghese
Anna Coliva: "Non potrà, non dovrà mai calare sulla Galleria Borghese la coltre sonnolenta dell’abitudine. Non potrà perché la Galleria Borghese non è stata costruita come edificio pratico, ma per provocare e contenere l’arte. Dunque non potrà adagiarsi sull’assestamento di una funzione"
Meno Burocrazia, potenziamento dell’Art Bonus da estendere anche a privati e terzo settore, semplificazione del quadro normativo