Oltre ai video mapping e ai giochi di luce nelle strade della città, anche un Presepe a grandezza naturale con una statua raffigurante un’infermiera, omaggio al prezioso lavoro degli operatori sanitari durante l’emergenza da Covid-19 che stiamo affrontando
L’opera, restaurata dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, verrà esposta nell'ambito della manifestazione "Effetto Restauro", in programma sabato 5 e domenica 6 ottobre 2019. Il 9 ottobre è invece prevista una giornata di studi dedicata
Dopo un'approfondita indagine,da parte dell’Opificio delle pIetre Dure, sul capolavoro “Storie di San Francesco”, parte il restauro per salvare quello che può considerarsi uno tra i dipinti più famosi del terzo decennio del Trecento
Fino al 15 gennaio la mostra multimediale è ospitata negli spazi della Galerija AMZ del Museo Archeologico di Zagabria, gli spettatori saranno immersi nell’esplorazione della Cappella degli Scrovegni, accompagnati da una narrazione critica e dalla musica originale di Paolo Fresu
In occasione del Festival del Medioevo si svolgerà sabato 29 settembre l’incontro “Gubbio al tempo di Giotto. Tesori d’arte nella terra di Oderisi”
A “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda martedì 26 giugno alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli ne parla con il professor Lucio Villari
L'opera viene sottoposta a un procedimento di "disinfestazione anossica" per neutralizzare i tarli. L’intervento conclude l’omaggio del Mugello al grande artista in occasione del 750° anniversario della nascita
Da Palazzo dei Consoli al Museo Diocesano, passando per Palazzo Ducale una esposizione che ripercorre le vicende storiche e artistiche tra la fine del 1200 e la seconda metà del 1300, un periodo particolarmente attivo culturalmente per la Città umbra
Si tratta della Madonna di San Giorgio alla Costa, una tempera e oro su tavola, danneggiata nell’attentato di via dei Georgofili a Firenze, di cui sono sono ancora visibili le lesioni causate da una scheggia nella veste dell'angelo a sinistra
A “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda venerdì 5 gennaio alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli in dialogo con il professor Lucio Villari per parlare di uno degli artisti più celebri e rivoluzionari