Il gruppo è composto da sei membri: due nominati dallo Stato, due dal Comune di Firenze, uno dall'Accademia di Belle arti di Firenze; per la normativa, ne è presidente il direttore degli Uffizi
PALERMO - Il provvedimento è scattato perché un dipendente dell'Area Cultura in servizio presso la Galleria di Arte Moderna è risultato positivo al Covid-19. Il dipendente, nei giorni scorsi, aveva avuto contatti anche con il personale dell'Ecomuseo, da qui la necessità di chiudere anche la struttura di via Messina Marine. Entrambi i musei saranno sanificati e nelle prossime ore, di concerto con le autorità sanitarie, saranno valutati tempi e modalità di riapertura.
Cinque opere da disegnare provenienti da tre musei diversi per stuzzicare la curiosità dei bambini e per far loro compagnia durante i giorni di quarantena obbligata dal coronavirus
Alla GAM una visita guidata, partenza ore 16 del 15 agosto, permette di illustrare il dialogo tra la pittura neometafisica di Giorgio de Chirico con le generazioni di artisti che si sono ispirati alla sua opera, riconoscendogli il ruolo di maestro
Dall’11 gennaio alla GAM, galleria d'arte moderna, l’omaggio al personaggio western icona più amato d'Italia, nato dalla penna di Gian Luigi Bonelli
“Le tute e l’acciaio” è l’installazione etica dello scultore pugliese Antonio Fraddosio che, fino al 3 marzo 2019, trasporta nel cuore della Capitale la vicenda drammatica dello stabilimento tarantino
Dal13 ottobre 2018 al 10 febbraio 2019, in occasione di Palermo Capitale della Cultura 2018, la mostra “Antonino Leto. Tra l’epopea dei Florio e la luce di Capri”
“Meravigliose: biografie al femminile tra arte, mito e letteratura”, per raccontare il mondo femminile nel suo contesto sociale, culturale e storico
In Piemonte continua la collaborazione fra le due istituzioni culturali con l'obiettivo di offrire una residenza d'artista a cinque giovani che indagheranno il tema dell'energia
Carlo Lippolis racconta l'intervento italiano nel riallestimento dell’Iraq Museum, saccheggiato nel 2003 e riaperto al pubblico soltanto del 2015, dopo lunghi interventi di ripristino