La vendita si terrà fino a giovedì 3 dicembre. In tre sessioni d'asta, tra libri, manoscritti, autografi e disegni saranno offerti all'incanto oltre 1000 lotti
Un disegno preparatorio di raffinata fattezza, che alcuni studiosi attribuiscono alla mano di Albrecht Dürer (1471-1528), è emerso nel bookshop della cattedrale
Lunedì 11 marzo alle 19.15 Waldemar Januszczak racconta l’evoluzione dell'arte europea dai cosiddetti “primitivi fiamminghi” ai giganti del Rinascimento
Una xilografia dell'artista tedesco, raffigurante "I quattro cavalieri dell'Apocalisse", è stata battuta all’asta il 29 gennaio per oltre 600mila dollari, il doppio della stima iniziale
La mostra, ospitata fino al 5 maggio 2019 al Santa Maria della Scala, propone una significativa selezione di opere della Collezione Spannocchi. Tra i capolavori da ammirare il "San Girolamo" di Albrecht Dürer e due straordinari pannelli di Albrecht Altdorfer provenienti dagli Uffizi
Venerdì 30 novembre alle 19.15, Waldemar Januszczak, critico e volto noto della BBC, nella serie “Luci e ombre del Rinascimento” racconta l’evoluzione dell’arte europea dai cosiddetti “primitivi fiamminghi” ai giganti del Rinascimento italiano
La grande mostra, promossa e prodotta dal Comune di Milano - Cultura, Palazzo Reale e 24 ORE Cultura - Gruppo 24 ORE, curata da Bernard Aikema, Professore di Storia dell’arte moderna all’Università di Verona, chiuderà domenica 24 giugno